sede
Via Volturno, 80 Brugherio
wirlecco0@gmail.com
telefono
+39 333 76 06 047
orari
9:00 ~ 18:00
Nata e cresciuta in Brianza in una famiglia di atleti (mamma, zio e cugino tutti fortissimi runner), con l’atletica ci “convive” dalla nascita fino ai 24 anni. Si approccia all’atletica, come tanti per tenersi in forma, poi la madre inizia a seguirla e a darle qualche allenamento mirato. Successivamente è la volta del cugino Alessandro che la convince a preparare la sua prima mezza (Stramilano 2008) e la allena per portarla a un risultato totalmente inaspettato: 1h43’! Da quel momento Jennifer non ha più smesso di gareggiare. Seguita per un periodo da Alessandro Rocca, cambia allenatore per uscire un po’ dal nucleo familiare e si affida al bravo Andrea Gornati per poi approdare, circa due anni fa, all’anche lui brianzolo Roberto Cella. Jennifer è affetta da diabete mellito tipo 1 dall’età di 16 anni. Una malattia cronica e molto invalidante che lei combatte senza sosta, anche grazie alla corsa. Women In Run nasce da una passione per l’atletica maturata in famiglia, unita a un’innata predisposizione per il sociale che ha portato Jennifer a creare un link fortissimo tra sport e charity. Oggi Jennifer gestisce l’associazione in qualità di Fondatrice, oltre a occuparsi di Corporate Social Responsibility per una grossa multinazionale del settore assicurativo sita nel cuore di Milano.
Simona ha sempre amato sentirsi parte di un gruppo e di una squadra. Inizialmente, e professionalmente parlando, queste sue caratteristiche l’hanno portata a lavorare per anni per un importante tour operator italiano, dandole la possibilità di viaggiare e lavorare in squadra con tante persone. Oggi non viaggia più come prima, ma lo spirito di squadra le è rimasto. Il suo amore per l’atletica leggera, per la corsa nello specifico, nasce da bambina. Da adolescente però predilige altri sport, per poi tornare a correre quando ha incontrato le Women In Run nel 2016. Amore a prima corsa. Da quel primo allenamento con loro, non ha mai più smesso di correre. Ora sono parte della sua vita, non potrebbe farne a meno.
Giovanna, per gli amici semplicemente “La Gio”, ha imparato a correre con le WIR e grazie a loro ha raggiunto traguardi importanti. Ha iniziato quasi per gioco, prima con qualche gara della domenica (le famose tapasciate), fino alla prima mezza maratona di Valencia. Un crescendo di soddisfazioni, nuove emozioni e tanti nuovi amici!
La corsa è uno sport che l’ha cambiata in meglio: nuove abitudini e obiettivi sempre diversi e stimolanti. Ne sa qualcosa il marito di Giovanna – Alessio – che partecipa spesso come volontario e supporter agli eventi di Women In Run.
Oggi insieme a Jennifer, Manuela e Simona, La Gio è coinvolta attivamente nelle attività organizzative e di promozione dell’associazione.
Manuela è sempre stata una super sportiva. Da piccola era una ginnasta, da grandicella invece si è appassionata al tennis che adora. La corsa per lei è diventata qualcosa di più serio da quando esiste Women In Run Milano, ossia dal 2015. Dal primo pettorale indossato al Trofeo Sempione di Milano alla Maratona di New York, sono passati solo due anni. Nel frattempo ha iniziato a lavorare per la casa editrice Sport Press, leader in Italia nell’editoria trade sportiva che edita sette testate specializzate. Tra cui Running Magazine, di cui è responsabile, e HUB Style, dove cura con orgoglio una rubrica sulle iniziative ecosostenibili legate alla moda. Inoltre, collabora con amica.it per l’area “Active”. Lo sport ora, oltre che una passione, è anche un lavoro, il più bello del mondo per lei. Della corsa ama la tenacia mentale che le infonde e la gioia che le regala quando taglia un traguardo. Ma soprattutto… gli abbracci di chi con lei condivide quella fatica.